CONTATTACI! 011 36.31.81|info@omegaelevatori.it

Storia dell’ascensore nel novecento

»», storia»Storia dell’ascensore nel novecento

La storia dell’ascensore nel novecento è ricca di momenti molto importanti, perché è questo periodo che esso diventa il mezzo di trasporto che tutti noi conosciamo.

Durante questi anni, gli ingegneri mettono a punto il quadro di manovra, il sistema di prenotazione e le porte automatiche.

Negli ascensori in funzione tra la fine del 1800 e la prima metà del 1900, vi era una persona, chiamato manovratore, che alla chiamata “ASCENSORE” da parte di n passeggero, portava la cabina al piano. Ed è proprio per questo motivo che ancor oggi si usa dire “chiamare l’ascensore”. Con l’introduzione del quadro elettrico di manovra nel 1924, l’ascensore diventa capace di fermarsi da solo perché il comando di fermata viene dato tramite un pulsante collocato all’interno di una bottoniera che trasmette ad un pannello di comando.

Qualche anno più tardi, nel 1937, viene installato il primo ascensore a prenotazione, cioè capace di gestire diverse chiamate ai piani durante il movimento.

Mentre nel 1950, vengono installati i primi ascensori con le porte automatiche, dotati di alcuni particolari dispositivi di protezione a fotocellula per regolare il movimento delle porte all’entrata dei passeggeri.

By | 2018-07-10T11:16:50+00:00 10 Luglio 2018|ascensori, storia|

Leave A Comment

COSTRUIAMO ELEVATORI DAL 1928

OMEGA ELEVATORI, società appartenente al gruppo Cazzani S.p.a., si occupa della costruzione e manutenzione di ascensori, sistemi di parcheggio, scale e tappeti mobili.

RICHIEDI UN PREVENTIVO